Cedolare secca sugli affitti


AGGIORNAMENTO DEL 21/11/2016:

Il MODELLO SIRIA è stato predisposto per comunicare  l’opzione di tassazione “cedolare secca” sugli affitti e le locazioni delle abitazioni. Per i nuovo contratti l’adesione deve essere operata in dichiarazione dei redditi (modello 2012).

Caratteristiche del modello:

  • Si compone da due pagine che si compileranno ON LINE e saranno inviate telematicamente.

Soggetti esclusi dalla comunicazione della cedolare secca con il modello Siria:

  • Gli affitti che hanno ad oggetto più di tre conduttori o inquilini dei quali non tutti aderiscano al  regime sono esclusi  dalla comunicazione

  • saranno anche escluse anche le abitazioni che sono composte da più di tre pertinenze e sempre che gli immobili siano dotati di rendita catastale

Procedura alternativa di adesione alla cedolare secca:

  • In alternativa alla procedura telematica  i locatori potranno presentare il MODELLO 69 per la richiesta di registrazione degli atti e per gli adempimenti successivi (modalità cartacea).

Chi può aderire al nuovo regime di tassazione:

  • Possono aderire al nuovo sistema di tassazione i proprietari degli immobili,  non soggetti a vincoli di disposizione o  titolari dirittti reali godimento.

Fac-simile comunicazione raccomandata al conduttore-inquilino:

LA PAGINA RELATIVA ALLA MODULISTICA DA COMPILARE

 

ARTICOLI CORRELATI:

 

 

 

Comments (4)

Loading... Logging you in...
  • Logged in as

Cedolare secca: le aliquote da applicare » STUDIO MARCONI

[...] N.B: Il suddetto regime è opzionale. Verifica le modalità con cui vede essere comunicata l’opzione. [...]

Come versare la “cedolare secca” » STUDIO MARCONI

[...] MODELLO SIRIA PER COMUNICARE L’OPZIONE [...]

Le agevolazioni fiscali per chi stipula un contratto di affitto » STUDIO MARCONI

[...] N.B: tra le agevolazioni in essere riteniamo che debba essere ricompresa anche la nuova misura della... [...]

Post a new comment

Comments by