L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 325/Edel 12 novembre 2007 chiarisce i criteri con i quali è possibile beneficiare della detrazione del36% per il sostenimento di spese per ristrutturazioni edilizie. Il requisito è, in via preventiva, ovvero, prima dell’inizio dei lavori, l’invio di apposita comunicazione al centro operativo dell’Agenzia delle Entrate di Pescara, corredata da idonee licenze, autorizzazioni, dichiarazioni inizio lavori…
Ciò che si evince chiaramente dal contenuto della risoluzione è chedette autorizzazioni non devono essere allegate qualora la normativa locale non stabilisca nessun titolo abilitativo per l’esecuzione dei lavori. E’ fatta salva comunque la possibilità, da parte dell’amministrazione finanziaria, di verificare la vericidità delle autocertificazioni rese.
[...] i tetti di spesa destinate al suddetto strumeto agevolativo. Ricordiamo che, in via residuale, è sempre possibile beneficiare del credito d’imposta del 36%, il cui recupero è previsto in dieci anni e per un importo massimo pari a 48.000,00 Euro. Sembrano [...]
Detrazione del 55% per interventi di risparmio energetico » STUDIO MARCONI