Sono in arrivo novità per quelle aziende e quei lavoratori che si avvalgono dello strumento dello “stage e dei tirocini formativi”.
Novità introdotte:
-
Le nuove regole sono state introdotte per evitare abusi nell’ utilizzo dei tirocini. A tale scopo questi non possono essere promossi da istituzioni private.
Enti promotori autorizzati:
-
Lo strumento può essere attivato esclusivamente da soggetti in possesso dei requisiti previsti dalle normative regionali.
Durata dello stage:
-
Il periodo di formazione non può avere una durata superiore a 6 mesi. Possono essere promossi nei confronti di neo diplomati o laureati entro e non oltre dodici mesi dal conseguimento del titolo di studio.
Tirocini per i quali non opera tale limite:
-
Tali limiti non si applicano ai tirocini di reinserimento al lavoro.
Altre categorie non ricomprese:
-
Invalidi e disabili, anche gli stage presenti nei piani di studio dell’Università.
Destinatari dello Stage:
-
Neolaureati o neodiplomati entro 12 mesi dal conseguimento del titolo di studio
ARTICOLI CORRELATI:
LO STAGE, ADEMPIMENTI E MODALITA’ OPERATIVE
SEGUI SU TWITTER!
SEGUI SU FACEBOOK!